Translated by Rebecca Spanos

Il trasporto pubblico è una delle tante cose di cui gli austriaci possono essere molto orgogliosi. Che si tratti di una grande città o di una zona rurale, il trasporto pubblico è ugualmente veloce, efficiente, frequente e arriva sempre puntuale. I tipi di trasporto variano nelle diverse regioni dell’Austria, quindi in questo post sul blog vorremmo dirti di più sui modi per spostarti nei 9 stati del paese. Preparati a ricevere alcuni consigli su come muoversi a Vienna gratuitamente e su come gli studenti possono viaggiare in estate a costi ridotti!

Vienna

Cominciamo con la capitale dell’Austria. È necessario acquistare un biglietto da Wiener Linien per utilizzare il trasporto pubblico cittadino. I biglietti sono disponibili online, utilizzando l’app mobile Wiener Linien, negli uffici Wiener Linien o in una delle tante biglietterie automatiche che puoi trovare in ogni stazione della metropolitana e in alcuni tram. I prezzi variano da € 2,40 per un singolo viaggio a € 51 per un abbonamento mensile e € 365 per un abbonamento annuale. Puoi anche scegliere di acquistare l’abbonamento annuale e pagare 33€ mensili, per un totale di 396€ annui. Con quest’ultima opzione puoi anche rescindere il tuo impegno in qualsiasi momento, pagando circa 20€ di “spese di disdetta”.

  • Non dimenticare di timbrare i tuoi biglietti fisici all’ingresso delle stazioni della metropolitana o all’interno di un tram – anche se ne hai appena acquistato uno, non è valido senza il timbro, quindi potresti comunque essere multato! E sconsigliamo di fare freeride: anche se i controlli sui biglietti avvengono di rado, non vale la pena pagare una multa di 103€, fidati.
  • Tieni presente che i biglietti settimanali/mensili a Vienna sono validi solo a partire dal primo giorno della settimana/mese e non possono essere modificati in base alla data di acquisto! Quindi, se acquisti il ​​tuo biglietto a metà settimana, puoi utilizzarlo solo per la restante metà della settimana.

Vienna è l’unica città austriaca con una metropolitana (il nome locale è «U-Bahn»). Composto da 5 linee della metropolitana, copre l’intero territorio di Vienna ed è progettato in modo tale da poter viaggiare rapidamente e comodamente per la città. La U-Bahn opera tutti i giorni dalle 05:00 all’01:00 con intervalli di 2 o 5 minuti. Il venerdì e il sabato sera, così come i prefestivi, la metropolitana è operativa 24 ore su 24.

Gli altri tipi di trasporto disponibili includono autobus (anche notturni), tram e S-Bahn. Questi ultimi sono stati progettati da ÖBB per collegare le aree circostanti di Vienna con la capitale. È anche un modo perfetto per raggiungere la stazione ferroviaria principale (Hauptbahnhof). Con il treno S7 si raggiunge l’aeroporto di Vienna in meno di mezz’ora. Tuttavia, questo percorso non è coperto dai normali biglietti di trasporto e richiede l’acquisto di uno separato.

Fai attenzione al tipo di biglietto che acquisti: di solito i biglietti regolari sono validi solo all’interno della zona centrale della città (Kernzone). Se esci dall’area designata, devi acquistare un biglietto separato.

Bassa Austria

Ci sono diversi modi per viaggiare in Bassa Austria con diversi mezzi di trasporto. Molte città in quella regione dell’Austria possono essere raggiunte facilmente con i treni regionali ÖBB da Vienna e con le S-Bahn.

Изображение

Salisburgo

Le persone che vivono nella città natale del famoso compositore Mozart, sfruttano i tram e gli autobus ecologici alimentati dall’elettricità. I prezzi dei biglietti variano tra 6,40 euro per l’abbonamento 24 ore (4,30 euro se si acquista il biglietto in anticipo, online o utilizzando un distributore automatico), 59 euro per un abbonamento mensile e 365 euro per uno annuale. Puoi controllare tutti i prezzi sul sito ufficiale di Salzburg Verkehr. Tieni presente che i biglietti sono validi solo per una delle regioni dello stato di Salisburgo. Assicurati di ottenere un nuovo pass se vai in un’altra regione!

Lo stato di Salisburgo ha anche una rete S-Bahn ben funzionante. All’interno della zona centrale della capitale dello stato, i biglietti utilizzati per gli autobus sono validi anche per i viaggi in treno. Puoi utilizzare l’app Salzburg Verkehr per verificare i migliori collegamenti con la tua destinazione.

Изображение

Carinzia

Gestite da Kärntner Linien, molte linee di autobus sono disponibili per visitatori e cittadini della Carinzia. È possibile acquistare un biglietto di sola andata direttamente dall’autista dell’autobus. La Carinzia è composta da 50 zone. A seconda del numero di zone che attraverserai, i prezzi dei biglietti per le singole corse partono da € 1,90 e sono validi solo per un singolo viaggio in autobus (non è consentito il cambio di autobus). È inoltre possibile acquistare i biglietti utilizzando l’app mobile. Visita il sito ufficiale di Kärntner Linien per pianificare il tuo percorso e scoprire il prezzo del biglietto per il tuo viaggio.

Un abbonamento mensile è di € 32,50 (€ 22 per studenti) all’interno di una singola zona. L’abbonamento annuale ti costerebbe € 325 per una zona e il prezzo aumenterebbe con più zone da coprire.

Stiria

La Stiria è inoltre suddivisa in diverse zone tariffarie e il prezzo del biglietto dipenderà dal numero di zone che attraverserai per raggiungere la tua destinazione. Verbund Linie offre ai suoi passeggeri l’accesso ai biglietti della rete – abbonamenti validi per tutti i mezzi di trasporto nelle zone acquistate e non dovrai acquistare un altro biglietto una volta passato a un altro autobus/treno. I tipi di trasporto della Stiria includono treni suburbani, regionali e REX, autobus regionali, trasporti urbani e autobus notturni.

Sono disponibili per l’acquisto diversi tipi di biglietti di rete. Puoi acquistare biglietti orari (da 1 a 6 ore), dove un biglietto di rete di un’ora ti costerebbe € 2,50 all’interno di una zona. Un abbonamento mensile costa 54,10 € per una zona, mentre un abbonamento annuale è disponibile per 490 € all’interno di una singola zona. Scopri di più sui tipi di biglietto e sui diversi sconti sul sito ufficiale di Verbund Linie. Tutti i biglietti possono essere acquistati presso gli autisti degli autobus, presso i distributori automatici nei tram e nelle stazioni ferroviarie o presso le biglietterie. È possibile cercare la connessione necessaria utilizzando il pianificatore di percorso online «BusBahnBim».

Tyrol

Verkehrsverbund Tirol (VVT) offre molte diverse opzioni di pass ai suoi passeggeri a seconda delle proprie esigenze. Puoi scegliere tra i biglietti della città, della regione e di tutto il territorio tirolese oppure selezionare un percorso specifico e poi acquistare un biglietto di corsa semplice, settimanale, mensile o annuale. Ad esempio, se desideri acquistare un abbonamento annuale per l’intero territorio dello stato, ti costerebbe € 509,40. Una corsa di sola andata da Innsbruck Hauptbahnhof a Innsbruck Westbahnhof costa 6 € con la S-Bahn, il tram (Strassenbahn) o l’autobus. I prezzi specifici si trovano nella biglietteria online di VVT.

È possibile scaricare l’app VVT SmartRide per la pianificazione del percorso e il controllo dei collegamenti in tempo reale. Con l’app VVT TimeView puoi controllare gli orari di partenza di autobus, tram e treni per non essere mai in ritardo.

Vorarlberg

Il Vorarlberg sarebbe un luogo perfetto per gli amanti dello sci per risparmiare sui mezzi pubblici: i possessori di skipass hanno libero accesso a tutti gli skibus. I prezzi dei biglietti al di fuori della stagione sciistica sono ben visualizzati nella seguente tabella. È possibile scegliere tra tipi di abbonamento «domino» (solo per zone tariffarie selezionate) e «maximo» (l’intero territorio del Vorarlberg). Il prezzo del biglietto «Domino» dipende dal numero di zone che attraverserai. Ad esempio, se effettui una corsa singola all’interno di una sola zona, ti costerà € 1,60 per un viaggio individuale. Un biglietto «domino» di un anno all’interno di una singola zona costa 178 euro. Il pass «maximo» per lo stesso periodo costa € 385 e puoi usarlo per viaggiare in tutte le zone del Vorarlberg. Puoi utilizzare l’app «cleVVVer Mobil» per utilizzare un pianificatore di percorso o semplicemente utilizzare il loro sito Web ufficiale.

Alta Austria

L’azienda di trasporto pubblico dell’Alta Austria OÖVV offre ai suoi passeggeri un’utile app OÖVV INFO che suggerisce il modo migliore per raggiungere il punto di destinazione. Include tutti i mezzi di trasporto che iniziano con autobus e tram e terminano con l’indicazione delle posizioni di Park & ​​Ride, Kiss & Ride e dei servizi di noleggio biciclette. I biglietti possono essere facilmente acquistati anche online utilizzando l’app.

LINZ

Coloro che viaggiano a Linz possono trovare molte diverse opzioni di biglietto. MINI-Karte viene utilizzata per corse di breve distanza di massimo 4 fermate dal punto di imbarco e costa € 1,30. Con MIDI-Karte puoi fare viaggi di sola andata più lunghi a € 2,50. MAXI-Karte a 5€ ti permette di utilizzare i mezzi pubblici per 24 ore. L’abbonamento mensile costa 50,10€, mentre quello annuale ti costerebbe 285€. Tutti gli abbonamenti sono disponibili presso le biglietterie automatiche, le biglietterie e nell’app LinzMobil.

Tieni presente che sono disponibili molti sconti sui biglietti. Coloro che hanno più di 18 anni e hanno un indirizzo permanente a Linz possono richiedere una carta Aktivpass che consente di accedere a una serie di sconti . Con l’Aktivpass puoi ottenere l’abbonamento mensile a 14€ (anziché 50,10€). Ci sono anche biglietti ridotti per studenti, ragazzi, alunni, tirocinanti, lavoratori e anziani. Puoi saperne di più sui prezzi sul sito ufficiale di LINZ AG LINIEN.

Wels e Steyr

Le informazioni sui biglietti per il trasporto pubblico a Wels sono disponibili presso il sito web di Wels Linien. I viaggiatori diretti a Steyr possono trovare informazioni sulle tariffe dei biglietti sul sito web di Stadtbetriebe Steyr GmbH.

Burgenland

Eisenstadt, Neusiedl am See, Parndorf e altre città del Burgenland possono essere comodamente raggiunte con i treni ÖBB da Vienna. Il biglietto di sola andata da Vienna a Neusiedl am See o da Vienna a Eisenstadt Bahnhof costa € 12,20. Puoi controllare tutti i collegamenti tramite il pianificatore di percorso ÖBB.

Le biciclette sono un mezzo di trasporto popolare nel Burgenland. Il servizio di noleggio bici nextbike offre prezzi equi per i ciclisti. Un’ora di utilizzo della bicicletta ti costerebbe solo 1 € e puoi anche noleggiare una bicicletta per 24 ore per 10 €. La procedura di noleggio è rapida e semplice e viene eseguita tramite l’app nextbike. Il servizio di noleggio bici è attivo anche nella Bassa Austria e a Klagenfurt.

Treni regionali

ÖBB è la compagnia ferroviaria nazionale che fornisce collegamenti ferroviari, autobus e tram in tutto il territorio austriaco, nonché molti viaggi in treno internazionali. Puoi facilmente acquistare i biglietti del treno online tramite il loro sito web ufficiale o utilizzando la loro app mobile ÖBB. Puoi prenotare un posto con un supplemento di 3 euro. Si consiglia di farlo durante i giorni festivi e nei fine settimana a causa di viaggi eccessivi. Nei giorni normali, tuttavia, di solito puoi trovare un posto libero senza dover pagare alcun extra.

Se hai intenzione di viaggiare regolarmente in treno, ti consigliamo vivamente di controllare le carte cliente ÖBB «Vorteilscard». Utilizzando ÖBB Vorteilscard 66, ÖBB Vorteilscard Classic, ÖBB Vorteilscard Family, ÖBB Vorteilscard Jugend o ÖBB Vorteilscard Senior puoi ottenere prezzi notevolmente ridotti sui biglietti del treno e risparmiare un sacco di soldi esplorando le bellezze austriache! Ad esempio, il viaggio di andata e ritorno Vienna-Neusiedl am See ti costerà 12,20 € (invece di 24,40 €) con una Vorteilscard Jugend ÖBB, così puoi risparmiare fino al 50%!

WESTbahn è una compagnia ferroviaria privata che opera in Austria. Offre ai suoi passeggeri collegamenti ferroviari regolari da Vienna a città come St. Pölten, Linz, Wels e Salisburgo. Puoi anche utilizzare una ÖBB Vorteilscard per i treni WESTbahn per acquistare biglietti scontati. Puoi acquistare i tuoi biglietti online, nelle tabaccherie con distributori automatici di biglietti, nei negozi WEST e persino all’interno dei treni.

E ora parliamo dei consigli che tutti stavate aspettando!

Come muoversi GRATIS a Vienna?

Il servizio di noleggio biciclette a Vienna «CityBike Wien» (https://www.citybikewien.at/en/) offre ai cittadini e agli ospiti della capitale austriaca un’incredibile opportunità eco-friendly per viaggiare all’interno della città. La prima ora di utilizzo è totalmente gratuita per tutti e, grazie al sistema ben congegnato di assegnazione delle stazioni e alle infrastrutture altamente sviluppate per i conducenti di biciclette, è più che sufficiente per arrivare con facilità alla tua destinazione finale. Anche la registrazione è molto semplice e veloce. Se il tempo è bello e soleggiato, fai un giro ed esplora la meravigliosa città di Vienna!

Come viaggiare in Austria in modo economico da studente?

ÖBB offre una fantastica opportunità di viaggio per gli studenti in Austria. Dal 3 luglio e fino al 12 settembre gli studenti possono godersi i loro viaggi con un biglietto estivo (Sommerticket). Questo biglietto ti offre un mese intero di viaggio in tutta l’Austria a soli 39€ (se hai meno di 20 anni) o 69€ (per persone dai 20 ai 26 anni)! Considerando che un normale biglietto di sola andata da Vienna a Salisburgo costa € 56,50, Sommerticket è sicuramente un’offerta incredibile!

Per ottenere il Sommerticket è necessario essere in possesso di una ÖBB Vorteilscard Jugend disponibile a soli 19€ all’anno. Questa tessera ti sarà utile anche in seguito quando prenoti un posto in treno (puoi pagare 1€ invece di 3€) e quando acquisti un biglietto aeroportuale a prezzo scontato.

IL KLIMATICKET

A partire dal 26 ottobre 2021, i governi nazionali e regionali austriaci hanno annunciato l’iniziativa “Klimaticket“, con questo biglietto annuale speciale, puoi viaggiare attraverso l’intero paese per 3 € al giorno. Scopri di più su questo qui.

Speriamo davvero che tu abbia trovato informativo questo post sul blog e ora ti senti pront* per esplorare l’Austria usando i nostri suggerimenti!

Non esitare a contattarci se hai qualche domanda!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s